IL CONCILIO DI NICEA E LA MISURA DELL’«INTELLIGENTIA FIDEI»

di Alessandro Clemenzia* Trascorsi 1.700 anni dal suo svolgimento, il Concilio di Nicea continua ad ...
/ Il Contesto

CONCILIO DI NICEA: COMMISSIONE TEOLOGICA INTERNAZIONALE, UN DOCUMENTO E UNA GIORNATA DI STUDIO IL 20 MAGGIO

“Non solo rievocare il tenore e il significato del Concilio, senz’altro di capitale importanza nella ...
/ Il Contesto

VERSO LA SECONDA ASSEMBLEA SINODALE. MONS. CASTELLUCCI (CEI): “UNA CHIESA CON MENO STRUTTURE E PIÙ VANGELO”

Il presidente del Comitato nazionale del Cammino sinodale presenta la seconda Assemblea: proposte operative, riforme ...
/ Il Contesto

LA “ZONA GRIGIA” DEI CATTOLICI ITALIANI, UN «CAMPO DA ANIMARE SPIRITUALMENTE»

Il cardinale vicario Baldo Reina non si dice scoraggiato di fronte ai dati della nuova ...
/ Il Contesto

DE DONATIS: IL GIUBILEO NON E’ UN ELENCO DI COSE DA FARE, MA UN RACCONTO DI SALVEZZA

La Lectio magistralis sul tema “Giubileo: un cammino di misericordia, speranza e conversione per tutti” ...
/ Il Contesto

“NEL TORNARE VIENE CON GIUBILO”. CONSACRATO VESCOVO MONS. SAMUELE SANGALLI

Nella sublime cornice dell’Altare della Cattedra, il Cardinale Luis Antonio Tagle ha presieduto la solenne ...
/ Il Contesto

UN LUCANO TRA I ‘GIUSTI DELLA FARNESINA’

In occasione della Giornata Europea dei Giusti che si celebra ogni anno il 6 marzo, ...
/ Il Contesto

EMERGENZA DESERTIFICAZIONE IN SICILIA, IL VESCOVO DI NICOSIA SCRIVE UNA LETTERA A MATTARELLA

“Stimatissimo Sig. Presidente Sergio Mattarella, uomo di questa nostra amata Sicilia, illustrissime Autorità in indirizzo, ...
/ Il Contesto

L’APPELLO. I VESCOVI USA A TRUMP: «I MIGRANTI VANNO PROTETTI COME I BAMBINI NON NATI»

L’appello della Conferenza episcopale statunitense a rispettare la «sacralità della vita umana e la dignità ...
/ Il Contesto

MONSIGNOR CAIAZZO: “IL VANGELO SI TRASMETTE PER ATTRAZIONE”

Il 9 e 10 gennaio una delegazione diocesana ha fatto visita all’arcivescovo di Matera-Irsina e ...
/ Il Contesto