LA CAPPELLA SAN GIOVANNI PAOLO II DELL’OSPEDALE SAN CARLO: LUOGO GIUBILARE PER IL 2025

Un segno di speranza per i malati, i loro familiari e il personale sanitario. La Cappella San Giovanni Paolo II dell’Ospedale Regionale San Carlo è stata inserita tra i luoghi giubilari dell’Arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo in occasione del Giubileo 2025. L’ufficializzazione è avvenuta con una solenne celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Metropolita, Monsignor Davide Carbonaro, alla presenza di numerosi fedeli e operatori della struttura ospedaliera. Durante l’omelia ha sottolineato il valore della Quaresima come tempo di riscoperta della figliolanza divina: “Il cammino di Quaresima ci fa riscoprire la figliolanza. – ha detto – I figli sono eredi dei doni più belli del Padre, a iniziare dalla vita eterna che è la nostra speranza”. Parole che si inseriscono perfettamente nel tema scelto da Papa Francesco per l’Anno Santo: “Pellegrini di Speranza”, un invito a guardare oltre le difficoltà e a riscoprire la forza della fede anche nei momenti più dolorosi.
L’inserimento della Cappella San Giovanni Paolo II tra i luoghi giubilari rappresenta un gesto di grande significato pastorale. Il nosocomio, centro della sanità lucana, diventa così un punto di riferimento non solo per la cura del corpo, ma anche per quella dello spirito. Chiunque visiterà la cappella potrà ottenere l’indulgenza plenaria, alle condizioni previste dalla Chiesa. Un segno concreto dell’attenzione della diocesi per i sofferenti e per quanti operano quotidianamente nel mondo della salute. A concelebrare la liturgia insieme all’Arcivescovo, i cappellani Don Mario Galasso e Don Mimmo Florio.