
Giubileo Diocesano dei Ministranti
S.E. Mons. Davide Carbonaro, O.M.D., è nato il 1 gennaio 1967 a Rosolini (Siracusa), nella Diocesi di Noto. Trasferitosi all’età di 11 anni a Roma con la sua famiglia, padre Carbonaro appartiene all’Ordine del Chierici Regolari della Madre di Dio nel quale ha emesso i primi voti nel 1988. Successivamente ha frequentato gli studi di Filosofia e Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma, conseguendo la Licenza in Teologia Biblica.
Il 2 febbraio 1992, ha emesso i voti solenni a Roma ed il 3 ottobre 1992 è stato ordinato sacerdote a Santa Maria in Portico in Campitelli a Roma …
Papa Francesco e le periferie. Leggi la riflessione dell'equipe diocesana della Caritas www.arcidiocesipotenza.it/papa-francesco-e-le-periferie/ Vedi altro
Uscire, incontrare, abbracciare. In questi tre verbi il senso della missione di Papa Francesco. Lo ha sottolineato monsignor Carbonaro nell'omelia della Messa in suffragio del Vedi altro
L'Arcivescovo Metropolita ha presieduto nel Santuario di Pisticci la commemorazione della Madonna del Casale. Ha affidato alla protezione della Madre di Dio la comunità in Vedi altro
Giubileo degli adolescenti a Roma. Leggi le testimonianze dei ragazzi della nostra diocesi👇
GIUBILEO DEGLI ADOLESCENTI: L’ESPERIENZA DEI RAGAZZI DELLA NOSTRA DIOCESI – Arcidiocesi Potenza
Un’esperienza di fede e di fraternità. Si potrebbe riassumere con queste due parole i giorni vissuti a Roma dai ragazzi della nostra diocesi durante il Giubileo degli Adolescenti. Preghiera, divertimento e tanti incontri indimenticabili hanno scandito ogni momento, lasciando nei cuori dei ragazzi…
"Non siamo cristiani per anagrafe, ma per attrazione." Durante la Messa per il Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza della Basilicatadi Basilicata, Vedi altro
La celebrazione eucaristica presieduta dall'Arcivescovo per i 50 anni di Professione di Suor Giuliana e le consorelle Suor Vincenza e Suor Claudia e per i Vedi altro
Martedì alle ore 19, nella Cattedrale di San Gerardo, ci ritroveremo per la Santa Messa in suffragio di Papa Francesco. La celebrazione sarà presieduta dall'Arcivescovo Vedi altro
Papa Francesco e il lavoro: leggi la riflessione di Simona Loperte
TRA LE BRACCIA DEL PADRE: IL NOSTRO ADDIO A PAPA FRANCESCO – Arcidiocesi Potenza
Era il giorno dopo la Santa Pasqua. Nei nostri cuori vibrava ancora la gioia di aver visto Papa Francesco tra noi: affaticato, sofferente, ma sorridente, come un padre che non abbandona mai i suoi figli. Poi, improvvisa, la notizia che non avremmo mai voluto ricevere: Papa Francesco è tornato a…..
Papa Francesco e i giovani. L'esperienza dei ragazzi della nostra diocesi nel racconto di don Carmine Lamonea
PAPA FRANCESCO E I GIOVANI: L’ESPERIENZA DEI RAGAZZI DELLA NOSTRA DIOCESI – Arcidiocesi Potenza
Appena eletto Papa nel 2013 la prima volta che lo abbiamo visto è stato a Rio de Janeiro durante la XXVIII Gmg dal 23 al 28 luglio 2013. Partecipai con una delegazione regionale e lì lo incontrammo in una terra che rispecchia tantissimo anche la sua cultura il suo spirito il suo calore. Ci ha [……
La comunità cristiana si prepara a dare l'ultimo saluto a Papa Francesco. Leggi l'approfondimento di don Domenico Pace
LA COMUNITÀ CRISTIANA SI PREPARA A DARE L'ULTIMO SALUTO A PAPA FRANCESCO – Arcidiocesi Potenza
La Chiesa vive giorni di commozione e preghiera. Mentre i fedeli continuano a recarsi nella Basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di Papa Francesco, la comunità cristiana si prepara a salutare un Pontefice che ha lasciato un segno indelebile. Il 26 aprile 2025 alle ore 10, sul sagra…
Porte aperte alla mostra de “I miracoli eucaristici nel mondo” in contrada Arioso di Abriola. Ideata da Carlo Acutis, sarà esposta nell’aula polifunzionale (nei pressi Vedi altro
E’ stato un rapporto speciale quello tra Papa Francesco e la Madonna del Sacro Monte di Viggiano. Leggi la testimonianza del rettore del Santuario Regionale, Vedi altro
© 2024, Disegnato da Marco Cerverizzo e Realizzato da Gigapoint di Giovanni Scavone