PAPA FRANCESCO E LE PERIFERIE

C’è una parola che, più di ogni altra, racconta il cuore pulsante del pontificato di ...
/ Il Contesto

MONS. CARBONARO: “PAPA FRANCESCO HA TOCCATO LA MIA FEDE E LA MIA VOCAZIONE”

Dopo anni da parroco a Roma, la richiesta di lasciare la capitale per Potenza. A ...
/ Il Contesto

IL TESTO DELLA MEDITAZIONE DELL’ABATE DONATO ALLA CONGREGAZIONE GENERALE DEI CARDINALI

MEDITAZIONE ALLA CONGREGAZIONE GENERALE DEI CARDINALI, Aula del Sinodo – 29 aprile 2025 Ab. Donato ...
/ Il Contesto

TRA LE BRACCIA DEL PADRE: IL NOSTRO ADDIO A PAPA FRANCESCO

Era il giorno dopo la Santa Pasqua. Nei nostri cuori vibrava ancora la gioia di ...
/ Il Contesto

PAPA FRANCESCO E I GIOVANI: L’ESPERIENZA DEI RAGAZZI DELLA NOSTRA DIOCESI

Appena eletto Papa nel 2013 la prima volta che lo abbiamo visto è stato a ...
/ Il Contesto

LA COMUNITÀ CRISTIANA SI PREPARA A DARE L’ULTIMO SALUTO A PAPA FRANCESCO

La Chiesa vive giorni di commozione e preghiera. Mentre i fedeli continuano a recarsi nella ...
/ Il Contesto

LO SPECIALE RAPPORTO TRA PAPA FRANCESCO E LA MADONNA DEL SACRO MONTE DI VIGGIANO

Da sempre il nostro Santuario Regionale della Madonna del Sacro Monte di Viggiano, Regina e ...
/ Il Contesto

LO SGUARDO DELLA NORMALITA’

“Dio ha voluto che lo sguardo dell’uomo fosse la sola cosa che non può nascondere” ...
/ Il Contesto

PASQUA A GERUSALEMME: TRA SPERANZA DI PACE E DESIDERIO DI UNITÀ

Cristiani, cattolici e ortodossi saranno uniti nel celebrare la passione, morte e resurrezione di Gesù ...
/ Il Contesto

IL CONCILIO DI NICEA E LA MISURA DELL’«INTELLIGENTIA FIDEI»

di Alessandro Clemenzia* Trascorsi 1.700 anni dal suo svolgimento, il Concilio di Nicea continua ad ...
/ Il Contesto