

In Evidenza
S.E. Mons. Davide Carbonaro
S.E. Mons. Davide Carbonaro, O.M.D., è nato il 1 gennaio 1967 a Rosolini (Siracusa), nella Diocesi di Noto. Trasferitosi all’età di 11 anni a Roma con la sua famiglia, padre Carbonaro appartiene all’Ordine del Chierici Regolari della Madre di Dio nel quale ha emesso i primi voti nel 1988. Successivamente ha frequentato gli studi di Filosofia e Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma, conseguendo la Licenza in Teologia Biblica.
Il 2 febbraio 1992, ha emesso i voti solenni a Roma ed il 3 ottobre 1992 è stato ordinato sacerdote a Santa Maria in Portico in Campitelli a Roma …
Agenda del Vescovo


Cresime a Tito scalo

L’Arcivescovo presiede la veglia diocesana presso la parrocchia Beata Vergine del Rosario

Cresime a Giuliano

Cresime ad Abriola

L’Arcivescovo presiede la Santa Messa nella chiesa di Sant’Agnese a Matera in occasione della festività religiosa

Convegno Confindustria “Un nuovo umanesimo per orientare lo sviluppo”

Cresime a Paterno

L’Arcivescovo visita la scuola di Paterno e Marsiconuovo

Noto – L’Arcivescovo partecipa ai festeggiamenti dei 180 anni della fondazione della Diocesi di Noto

Giubileo diocesano del mondo del volontariato presso il Santuario SS. Crocifisso a Brienza

Cresime a Baragiano scalo

Cresime nella parrocchia Santa Maria della Speranza

Convegno Caritas Diocesana Ri-pensare le comunità: “Un’opera di rivelazione”

L’Arcivescovo presiede il ritiro spirituale con i membri del TEIB presso l’Episcopio

Giubileo diocesano del mondo della comunicazione

Commissione Regionale per il Diaconato permanente in Episcopio

Santa Messa in occasione della festa di Santa Rita nella chiesa Maria SS.Immacolata
Uno sguardo ai nostri SOCIAL...

“I bambini malati pellegrini di speranza”, convegno a Potenza
Giovedì 8 maggio 2025 – “Il tema del Giubileo si riverbera in questo incontro con quell’attenzione specifica che fa guardare con amore ai bambini sofferenti mentre con loro siamo pellegrini”. Così ha esordito don Mario Galasso, Direttore dell’Ufficio Pastorale della Salute per la Diocesi…
L'Arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo accoglie con gioia l’elezione di Leone XIV, al quale assicura preghiera e filiale obbedienza. È un segno di speranza per Vedi altro

Il 20 maggio il Giubileo del mondo della Comunicazione
www.arcidiocesipotenza.it/il-20-maggio-il-giubileo-del-mondo-della-comunicazione/

L'Arcivescovo ha offerto la sua riflessione in occasione dell'apertura del Capitolo Intermedio dei Frati Minori della Provincia Salernitano-Lucana. "Vino nuovo in otri nuovi": questo il Vedi altro

L'Arcivescovo apre i pellegrinaggi giubilari presso il Santuario del Crocifisso di Brienza. "Abbiamo bisogno ti tenere in alto i nostri cuori dove abita il crocifisso Vedi altro

L'Arcivescovo ha presieduto a Scalea la Santa Messa per il raduno del 48mo Convegno internazionale della Comunità Maria del Rinnovamento Carismatico Cattolico. "Partiamo con il Vedi altro

Oggi ricordiamo con gioia il primo anniversario di ordinazione episcopale del nostro Arcivescovo. In questa giornata speciale, lo accompagniamo con la nostra preghiera, chiedendo al Vedi altro

L'Arcivescovo Metropolita ha presieduto a Lavello, diocesi di Melfi, la festa della traslazione delle Reliquie di san Mauro Vescovo e Martire. "Si fece pellegrino di Vedi altro

Da oggi e fino all'11 maggio la Chiesa "Santa Famiglia di Nazareth" di Potenza, che quest'anno celebra il XXV della sua Dedicazione, sarà Chiesa giubilare. Vedi altro

"Donaci o Dio la sapienza del cuore" è il titolo della veglia di preghiera nella vigilia della festa liturgica di San Giuseppe artigiano, presso la Vedi altro

- Largo Duomo, 5 - 85100 Potenza (PZ) Palazzo Vescovile
- segreteriadiocesana@gmail.com
- economato.diocesipz@pec.it
- arcidiocesi.potenza@pec.it
- 0971 411706
- 0971 26426
- 0971 26426
© 2024, Disegnato da Marco Cerverizzo e Realizzato da Gigapoint di Giovanni Scavone